PRIVACY POLICY del Sito Web www.karaba.net
Informativa ai sensi dell’art. 13 REGOLAMENTO (UE) n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)
Karabà s.r.l. (di seguito anche “Karabà”), con sede in Via della Fonte di Fauno 15 – 00153 Roma, fornisce ai visitatori del sito web www.karaba.net le informazioni di seguito riportate, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 GDPR.
Nella presente Privacy Policy i visitatori del sito web sono identificati anche come “utenti” o “interessati”.
Estremi identificativi e dati di contatto del Titolare del trattamento
Ragione sociale: Karabà s.r.l.
Sede legale: Via della Fonte di Fauno 15 – 00153 Roma
P.IVA e N. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma: 15920761002
E-mail: info@karaba.net
PEC: karaba@legalmail.com
Conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali
Il sito www.karaba.net è conforme alla normativa di seguito indicata:
- Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
- d.lgs. n. 193/2006 (“Codice Privacy” così come modificato dal d.lgs. n. 101/2018)
Tipologia di dati trattati, finalità del trattamento e base giuridica
Karabà, in qualità di Titolare del trattamento, tratta le seguenti categorie di dati personali forniti dagli utenti del sito:
- dati identificativi/anagrafici: nome, cognome, indirizzo di residenza/domicilio, Codice Fiscale e/o P.IVA, data di nascita, ecc.;
- dati di contatto: indirizzo e-mail, numero di telefono, ecc.;
- dati di pagamento.
Non sono oggetto di trattamento dati particolari ex art. 9 GDPR (dati sanitari, giudiziari, ecc.).
Di seguito si riportano le finalità e la base giuridica per ciascuna tipologia di trattamento effettuata dal Titolare:
Vendita dei prodotti sul sito: i dati personali dell’utente (o, nel caso di gift card, di terzi) vengono utilizzati dal Titolare per tutte le attività connesse al processo di vendita (ordine di acquisto, spedizioni, fatturazione, gestione dei pagamenti, assistenza clienti). La base giuridica è l’esecuzione di un contratto di vendita o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, par.1 lett. b GDPR).
Attività di marketing e iscrizione alla newsletter: per l’invio di comunicazioni commerciali con finalità di marketing e della newsletter (comunicazione inviata agli interessati che la richiedono, con finalità promozionale e pubblicitaria), la base giuridica è il consenso dell’interessato (art. 6, par.1 lett. a GDPR). Il consenso è revocabile in qualsiasi momento, mediante invio di specifica richiesta all’indirizzo www.karaba.net o clic sull’apposito link per la disiscrizione all’interno delle e-mail ricevute.
Ai sensi dell’art. 130, comma 4 del Codice Privacy (d.lgs. n. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. n. 101/2018), il Titolare può effettuare il cosiddetto “soft spam” senza acquisire il consenso dell’interessato, utilizzando come base giuridica il legittimo interesse (art. 6, par.1 lett. f GDPR). Il “soft spam” consiste nell’utilizzo dell’indirizzo e-mail fornito dall’interessato nell’ambito di un precedente acquisto, al fine di promuovere prodotti analoghi a quelli già acquistati. L’interessato può opporsi inviando un’e-mail all’indirizzo info@karaba.net o cliccando sull’apposito link all’interno delle e-mail ricevute.
Modalità di trattamento dei dati personali
I dati personali degli utenti sono trattati dal Titolare mediante l’utilizzo di strumenti e supporti informatici, telematici e cartacei nel rispetto della normativa vigente. Sono garantite la sicurezza e la riservatezza, nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
Per quanto di seguito indicato, si rimanda alle Privacy Policy delle terze parti:
- la piattaforma web utilizzata è WordPress.org, con il plugin WooCommerce;
- le piattaforme di pagamento utilizzate sono: Paypal e Stripe;
- per il servizio di invio della newsletter viene utilizzato MailChimp.
Natura del conferimento dei dati personali
I dati identificativi/anagrafici, i dati di contatto e i dati di pagamento devono essere obbligatoriamente forniti per acquistare i prodotti. È invece facoltativo fornire i dati personali per finalità di marketing (invio della newsletter, promozioni) e viene richiesto specifico consenso tramite selezione della casella apposita.
Trasferimento dati
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali forniti dall’interessato a Paesi Terzi.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali dell’interessato sono conservati per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi contrattuali e agli obblighi imposti dalla legge. Ad esempio, ai fini fiscali e contabili, i dati devono essere conservati per dieci anni dall’ultima fattura o ricevuta emessa nei confronti dell’utente.
I dati conferiti ai fini di marketing sono invece conservati per ventiquattro mesi dalla prestazione del consenso, salvo richieste di revoche o opposizione al trattamento.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati.
Esercizio dei diritti dell’interessato
In conformità agli obblighi di informativa stabiliti dall’art. 13 GDPR e con riferimento agli artt. 15-22 GDPR, si informa l’interessato che:
- ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento, tramite specifica istanza da indirizzare alla casella e-mail info@karaba.net, l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, se Autorità competente, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it.
L’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-22 GDPR non è soggetto ad alcun vincolo formale ed è gratuito. In caso di istanza manifestamente infondata, eccessiva o ripetitiva il Titolare può ritenere opportuno l’addebito di un contributo spese ragionevole all’interessato per l’evasione dell’istanza o può rifiutare di soddisfare la richiesta.
Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato stesso, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
L’istanza sarà riscontrata nei termini previsti dall’articolo 12, par. 3 GDPR (un mese dalla richiesta, prorogabile fino a tre mesi).
Per quanto attiene il diritto alla portabilità, il Titolare informa l’interessato che nel caso in cui si verifichino le condizioni richieste dall’art. 20 GDPR, è possibile richiedere l’estrazione di una copia dei dati personali in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e l’eventuale trasmissione ad altro titolare del trattamento se tecnicamente fattibile.
Di seguito si forniscono le informazioni di sintesi sugli altri diritti dell’interessato:
diritto di accesso: diritto di verificare l’esistenza di un trattamento dei propri dati personali; possibilità di richiedere l’estrazione di una copia dei propri dati personali e delle informazioni ex art. 15 GDPR;
diritto di rettifica: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la correzione dei propri dati personali inesatti e/o la loro integrazione con ulteriori informazioni;
diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): diritto di richiedere al titolare del trattamento la cancellazione dei propri dati personali, in presenza di casi determinati dalla normativa e con specifiche limitazioni (art. 17 GDPR);
diritto alla limitazione di trattamento: diritto di ottenere il blocco del trattamento dei propri dati personali in particolari ipotesi ex art. 18 GDPR;
diritto di opposizione: diritto dell’interessato di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che lo riguardano oppure di revocare il consenso in qualsiasi momento con la stessa facilità con cui è stato concesso; il titolare del trattamento si deve astenere dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate, compresa la profilazione: diritto dell’interessato di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo nei casi in cui la decisione automatizzata sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento; sia prevista dalla legge, nel rispetto di misure e cautele; si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
Reclamo
L’interessato, come sopra specificato, ha il diritto di proporre in Italia un reclamo al Garante Privacy, se Autorità competente, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità (https://www.garanteprivacy.it).
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2021